09 settembre 2016
Car Sharing : la mobilità condivisa prende sempre più piede
L'Osservatorio Nazionale sulla Sharing Mobility promosso dal Ministero dell'Ambiente e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, ha reso noti i dati raccolti finora in merito alla sharing mobility, che confluiranno sul primo Rapporto nazionale in tema. Nel 2011, in Italia, le auto in car sharing erano 700, oggi sono a quota 6 mila; nei primi mesi del 2015 gli utenti erano circa 500 mila, con più di 4mila posti disponibili in park sharing. L'offerta di car sharing a livello nazionale vede la maggiore concentrazione, con una quota del 40%, a Milano, dove gli operatori attivi sono cinque, con 2.300 auto e 340 mila iscritti. I noleggi al giorno sono, in media, 8 mila con picchi superiori ai 13 mila. La distanza percorsa in media in una corsa è di 6 chilometri, mentre la durata media del noleggio è di 19 minuti e 24 secondi. Dietro Milano si trovano le città di Roma con 1324 veicoli, Torino con 972 e Firenze con 415. Focalizzando l'attenzione su Milano, stando a quanto emerso da uno studio di Michele Minoja, ingegnere dei trasporti e socio del Centro Studi Traffico di Milano relativamente al traffico di auto per il trasporto di persone, il car sharing nel milanese ha un peso pari all'1%, mentre i taxi rappresentano il 6,9% del totale.Ultime news
31 dicembre 2024
Banca delle Idee 2024
Come da tradizione, durante la tradizionale cena di gala natalizia si sono tenute le premiazione per la miglior idea dell'anno. Un concorso nato...
06 dicembre 2024
Largo Chigi | #4dicembre - Crisi Automotive: la strategia per...
Largo Chigi: il futuro del settore automotive al centro del dibattito
Il format Largo Chigi, ideato da The...