News

Terzo Delphi AgitaLab e Centro Studi Fleet & Mobility sul
3delphi2016.jpg

19 dicembre 2016

Terzo Delphi AgitaLab e Centro Studi Fleet & Mobility sul tema dell'Innovazione richiesta dalla domanda e l'innovazione indotta dall'offerta
Sono disponibili i risultati della terza indagine Delphi promossa da AgitaLab, laboratorio dedicato alla ricerca e sviluppo di servizi innovativi in ambito automotive, flotte e mobilità promosso da Agenzia Italia e curata dal Centro Studi Fleet&Mobility. Tema dell'incontro, svoltosi lo scorso 20 ottobre a Roma, è stato l'innovazione in ambito automotive e come si stanno evolvendo e si evolveranno nei prossimi 5 anni alcune aree tematiche strategiche: la connettività, la guida autonoma/assistita, la relazione con il cliente (pre/post vendita), l'ambiente (propulsori ibridi ed elettrici), i consumi (propulsori termici), le prestazioni/guida/attrattività dell'auto, la sicurezza attiva/passiva, la mobilità individuale in auto e i servizi differenziati. L'indagine ha messo in luce come la connettività rappresenterà l'unica via per una mobilità integrata e sostenibile in un prossimo futuro, quando più persone vivranno nei grandi centri urbani e l'auto dovrà sempre essere il più possibile connessa con la persona tramite il proprio smartphone. In tema sicurezza, sarà la guida assistita a giocare un ruolo fondamentale, anche sulle auto di fascia bassa, tenute in ampia considerazione le tematiche etiche, morali e di responsabilità legate all'utilizzo di intelligenza artificiale. Nel prossimo futuro il punto di partenza delle case auto sarà la centralità del cliente, ove le relazioni si svolgeranno sempre su di un piano integrato, on e off-line, con manutenzione predittiva e telediagnosi. Per l'auto elettrica le valutazioni sono positive, in attesa che vengano smarcati i temi relativi all'autonomia e al prezzo, tuttavia rimanendo il mezzo preferenziale per gli spostamenti in città. Sempre in tema mobilità, ci si attende la proposta di formule di car sharing e noleggio sempre più in linea con le esigenze dei privati, che richiedono formule flessibili e personalizzate. In uno scenario di innovazioni, si chiede al costruttore di aprire ad alleanze fondamentali con gli altri operatori della mobilità (produttori di hardware e software, assicurazioni, noleggio, enti pubblici).

Ultime news


sitoagita-modelperimmagininews(10)-1792266742.jpg

06 marzo 2025

L’Europa può ancora competere nel mercato automotive?

L’Europa può ancora competere nel mercato automotive?

C’era un tempo in cui l’industria automotive europea era la protagonista indiscussa del panorama globale. L’innovazione, la...

sitoagita-modelperimmagininews(11)-667016747.jpg

04 marzo 2025

Un break all’insegna della tradizione

In Agenzia Italia crediamo fermamente che un ambiente di lavoro positivo sia la chiave del successo aziendale. Per questo, cerchiamo di valorizzare ogni...

sitoagita-modelperimmagininews(3)-1617807801.png

20 febbraio 2025

Nuova acquisizione: Evolve entra a far parte di Agenzia Italia

Agenzia Italia S.p.A. rafforza l'integrazione verticale nel digital document management con l'acquisizione di Evolve S.r.l.

Agenzia Italia S.p.A. annuncia l’acquisizione di Evolve S.r.l., partner...

SUPPORTO ONLINE
Scrivici