15 marzo 2021
Un anno inutile diventa angolare
Il 2020 è finito e sono stati archiviati i suoi numeri. Quando li leggiamo ora, e poi in futuro, ci sarà sempre la nota a piè di pagina: c'era il Covid. Nessun confronto avrà valore davvero. I privati hanno recuperato 7 punti di quota. Sì, ma perché gli altri canali hanno lasciato sul campo 400mila targhe. Le elettrificate hanno guadagnato 12 punti di quota. Sì, ma perché le altre sono calate di mezzo milione di pezzi. Il Covid ha trasformato abitudini e stili di vita e di consumo. Niente sarà più come prima. Ma cos'è prima? Per definire il «dopo» serve il «prima». Posto che il dopo è il 2021 o quando finalmente usciremo dalla continua emergenza, rispetto a cosa misureremo la nuova norma? Il 2019, un anno che in questi mesi non abbiamo quasi considerato, torna utile perché è il punto fermo a cui rapportare il new normal. L'Osservatorio AgitaLab, libretto nato per avere tutto un anno sempre a portata di mano, è qualcosa di più. Un anno che era «normale» finché non è arrivato un 2020 che l'ha reso «speciale» perché è il luogo dove stanno i fatti com'erano prima. Link:Ultime news
-1792266742.jpg)
06 marzo 2025
L’Europa può ancora competere nel mercato automotive?
L’Europa può ancora competere nel mercato automotive?
C’era un tempo in cui l’industria automotive europea era la protagonista indiscussa del panorama globale. L’innovazione, la...
-667016747.jpg)
04 marzo 2025
Un break all’insegna della tradizione
In Agenzia Italia crediamo fermamente che un ambiente di lavoro positivo sia la chiave del successo aziendale. Per questo, cerchiamo di valorizzare ogni...
-1617807801.png)
20 febbraio 2025
Nuova acquisizione: Evolve entra a far parte di Agenzia Italia
Agenzia Italia S.p.A. rafforza l'integrazione verticale nel digital document management con l'acquisizione di Evolve S.r.l.
Agenzia Italia S.p.A. annuncia l’acquisizione di Evolve S.r.l., partner...